User Manual

Table Of Contents
10
18.7 Uso dei Controlli Macro ……………………………………………………………………………… 287
18.8 Mixaggio con i Rack ……………………………………………………………………………………289
18.8.1 Estrazione delle Catene ..........................................................................................290
Automazione ed Editing degli Inviluppi 291
19.1 Registrazione dell'Automazione nella Vista Arrangiamento ………………………………… 291
19.2 Registrazione dell'Automazione nella Vista Sessione ………………………………………… 292
19.2.1 Modalità di Registrazione dell'Automazione della Sessione .............................. 294
19.3 Cancellazione delle Automazioni ………………………………………………………………… 294
19.4 Scavalcamento delle Automazioni ………………………………………………………………… 294
19.5 Disegno ed Editing delle Automazioni ……………………………………………………………295
19.5.1 Disegno degli Inviluppi ........................................................................................... 297
19.5.2 Editing dei Breakpoint .............................................................................................298
19.5.3 Blocco degli Inviluppi .............................................................................................300
19.5.4 Comandi del Menu Modifica ................................................................................300
19.5.5 Editing delle Automazioni di Tempo ...................................................................... 301
Inviluppi di Clip 303
20.1 L'Editor degli Inviluppi di Clip ………………………………………………………………………… 303
20.2 Inviluppi di Clip Audio …………………………………………………………………………………305
20.2.1 Gli Inviluppi di Clip sono Non-Distruttivi ............................................................... 305
20.2.2 Cambiamento di Altezza e di Intonazione per Note ...........................................305
20.2.3 Silenziamento o Attenuazione delle Note di un Campione ................................ 307
20.2.4 Rimescolamento di Beats ........................................................................................ 307
20.2.5 Utilizzo delle Clip come Modelli ...........................................................................308
20.3 Inviluppi di Clip del Mixer e dei Dispositivi ………………………………………………………309
20.3.1 Modulazione dei Volumi e delle Mandate del Mixer .........................................309
20.3.2 Modulazione del Pan ..............................................................................................310
20.3.3 Modulazione dei Controlli dei Dispositivi .............................................................. 311
20.4 Inviluppi di Clip con funzioni di MIDI Controller ……………………………………………… 311
20.5 Scollegamento degli Inviluppi di Clip dalle Clip ……………………………………………… 312
20.5.1 Programmazione di una dissolvenza per un Live Set ............................................312
20.5.2 Creazione di loop lunghi con loop corti ................................................................313
20.5.3 Imposizione di Pattern Ritmici sui Campioni...........................................................314
20.5.4 Inviluppi di Clip usati come LFO .............................................................................315
20.5.5 Warping di inviluppi collegati ................................................................................. 315
Lavorare con il Video 317
21.1 Importazione del Video ……………………………………………………………………………… 317
21.2 Aspetto dei Video in Live ……………………………………………………………………………… 318