User Manual

Table Of Contents
14 8 Clip Audio, Tempo e Warping
Transienti e Pseudo Marcatori Warp
Quando caricate un campione in Live per la prima volta, Live analizza automaticamente l'audio
e ne trova i transienti. Questi sono i punti dell'audio nei quali iniziano le note o gli eventi e, soli-
tamente, sono buoni posti per collocare dei Marcatori Warp. I transienti appaiono (dopo aver
aumentato lo zoom) come piccoli marcatori nella parte superiore del Display del Campione.
I Marcatori dei Transienti.
Non appena portate il mouse sopra ai transienti, appaiono degli "pseudo" Marcatori Warp.
Questi hanno la stessa forma dei normali Marcatori Warp, ma sono grigi. Facendo doppio clic
o trascinando uno pseudo Marcatore Warp si crea un vero Marcatore Warp, oppure, se non ci
sono Marcatori Warp più avanti nella clip, si cambia il tempo del segmento della clip. Tenendo
premuto il tasto [CTRL](PC) / [CMD](Mac) mentre create un Marcatore Warp su un transiente
creerete dei Marcatori Warp anche sui transienti adiacenti. Tenendo premuto il tasto [Maiusc]
mentre cliccate su uno pseudo Marcatore Warp potrete trascinare il transiente in una nuova
posizione. Una volta che un Marcatore Warp è stato creato, tenendo premuto il tasto [Maiusc]
mentre trascinate il Marcatore Warp sposterete la forma d'onda sottostante il marcatore, anzi-
ché spostare il marcatore stesso.
Potete anche selezionare un intervallo di tempo e creare i Marcatori Warp su tutti i transienti
all'interno dell'intervallo tramite il comando Inserisci Marcatore/i Warp del menu Crea. Se
non ci sono transienti nella selezione di tempo, verrà creato un Marcatore Warp alla fine della
selezione.
Sebbene solitamente Live esegua un buon lavoro nel posizionamento dei transienti nei punti
appropriati, siete di liberi di eliminare e creare i transienti tramite i corrispondenti comandi del
menu Crea.