User Manual

Table Of Contents
153 Clip Audio, Tempo e Warping
•Accedete al menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) del Marcatore di Inizio
e usate il comando Stabilisci qui 1.1.1.
Uso del menu di contesto per guidare l'Auto-Warp.
Guidare l'Auto-Warp è relativamente semplice quando avete importato un loop perfettamente
tagliato. Potete indicare all'Auto-Warp di operare in funzione del comando Warp Campione
come Loop di ...-Misure/Beat. Live proporrà la lunghezza di loop più sensata rispetto al tempo
del Live Set corrente. Ad esempio, rallentando il tempo del Live Set si può condurre Live a sup-
porre che il loop sia di 8 misure a 90 BPM, anziché di 16 misure a 180 BPM.
Potete anche indirizzare l'Auto-Warp a lavorare su una porzione selezionata di un campione.
Questo è utile, per esempio, se desiderate trattare col warping e mettere in loop un breakbeat
isolato in una song intera. Per farlo, innanzitutto trascinate il puntatore del mouse sullo sfondo
dell'Editor del Campione per selezionare la parte del campione che desiderate trattare col
warping. Quindi usate il comando Warp Selezione come Loop di ...-Misure/Beat. Live farà del
proprio meglio per arguire la corretta lunghezza del loop, impostare i marcatori del loop da
abbinare e infine trattare la selezione col warping in modo che si adatti allo spazio di tempo
scelto.
Warping di una porzione selezionata di un campione