User Manual

Table Of Contents
158 Clip Audio, Tempo e Warping
9.3.4 Modalità Re-Pitch
In modalità Re-Pitch Live non espande o comprime realmente il tempo della musica; regola,
piuttosto, la velocità del playback per realizzare l'ammontare di stretching desiderato. In altre
parole, accelerando il playback di un fattore 2 il suono viene trasposto su di una ottava. In prat-
ica è come il "metodo di stretching da DJ" (che consiste nell'usare giradischi a velocità variabile
per sincronizzazione due dischi) o come ciò che accade ai campioni quando vengono trasposti
nei campionatori tradizionali.
I controlli Transpose e Detune non ha effetto nella modalità Re-Pitch.
9.3.5 Modalità Complex
La modalità Complex è un metodo di warping specificamente progettato per processare i seg-
nali compositi che combinano le caratteristiche trattate dalle altre modalità Warp; è adatto al
warping di intere composizioni, le quali solitamente contengono, appunto, beats (battiti), tones
(timbri sonori) e textures (trame indefinite).
La modalità Complex è una funzione che comporta un uso intensivo della CPU, impiegando
circa dieci volte le risorse richieste dalle altre modalità Warp. Pertanto, potrebbe essere preferi-
bile congelare le tracce (pag. 677) trattate con la modalità Complex oppure registrarne (pag.
235) i risultati sotto forma di nuova clip da usare in loro sostituzione.
(Nota: la modalità Complex non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).
9.3.6 Modalità Complex Pro
La modalità Complex Pro utilizza una variante dell'algoritmo usato della modalità Complex e
può offrire risultati ancora migliori (anche se con un maggior uso della CPU). Come la modalità
Complex, la Complex Pro funziona particolarmente bene con trame polifoniche o con intere
composizioni.
Il cursore Formanti regola il grado di compensazione delle formanti del campione durante le
trasposizioni. Al 100% le formanti originali vengono preservate, permettendo grandi cambia-
menti di trasposizione pur mantenendo la qualità tonale originale del campione. Nota: questo
cursore non ha alcun effetto se il campione viene riprodotto "non trasposto".
Il cursore Inviluppo influenza anche le caratteristiche spettrali del materiale. L'impostazione pre-
definita di 128 dovrebbe funzionare bene per la maggior parte del materiale audio. Con cam-