User Manual

Table Of Contents
20 Benvenuti a Live
1.2.2 Automazione della Vista Sessione
•Ora l'automazione può essere registrata, disegnata e modificata nelle clip della Vista
Sessione (pag. 292). Gli inviluppi di automazione appaiono nei Selettori dei Controlli e
dei Dispositivi di una clip, accanto agli inviluppi di modulazione. L'automazione delle clip
della Sessione diventa automazione della linea temporale quando si registra dalla Ses-
sione all'Arrangiamento, e viceversa quando si riportano le clip dell'Arrangiamento nella
Sessione.
1.2.3 Miglioramenti dell'editing degli inviluppi
•Ora i breakpoint degli inviluppi si creano con singoli clic sull'inviluppo. Sorvolando
sull'inviluppo col puntatore del mouse, appare uno pseudo-breakpoint per mostrare dove
il breakpoint sarà collocato il dopo il clic. Sorvolando vicino all'inviluppo o tenendo pre-
muto il tasto [Shift] mentre si clicca su un segmento di inviluppo (una porzione di inviluppo
tra due breakpoint) ora si seleziona l'intero segmento.
•Gli Inviluppi di Clip in modalità Collegata (Linked) ora rispondono ai cambiamenti dei
Marcatori Warp delle clip (pag. 315).
1.2.4 Curve d'Inviluppo
Ora è possibile creare curve convesse e concave in tutti gli inviluppi con breakpoint, sia nella
linea temporale dell'Arrangiamento, sia nelle clip. Le curve possono essere create e regolate
tenendo premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) mentre si trascina un segmento di inviluppo.
Facendo doppio clic tenendo premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) si riporta il segmento ad
una linea retta.
1.2.5 Miglioramenti dell'editing MIDI
Una nuova serie di strumenti di trasformazione (pag. 140) permette la manipolazione
rapida dei contenuti di una clip MIDI. Potete transporre, rovesciare, invertire o applicare il
legato con un singolo clic.
Adesso le Note MIDI possono essere spostate e ridimensionate liberamente senza dover
usare un tasto modificatore, anche quando è attiva la griglia. Inoltre, è possibile regolare
la lunghezza delle note anche in Modalità Disegno (pag. 297).