User Manual

Table Of Contents
207 Assegnazioni ed Entrate/Uscite
4. Selezionate "Reason" tramite il primo selettore MIDI To dell'External Instrument.
5. Il secondo selettore vi presenta un elenco degli strumenti correntemente disponibili nel
vostro rack di Reason; selezionate lo strumento al quale desiderate inviare i dati MIDI.
6. Tramite il selettore Audio From dell'External Instrument selezionate il canale audio che cor-
risponde allo strumento al quale state inviando il segnale MIDI.
7. Attivate il pulsante Arma della traccia MIDI.
8. Regolate il controllo di Guadagno dell'External Instrument secondo necessità.
14.5 Ricampionamento
L'uscita Master di Live può essere diretta ad una traccia audio ed essere registrata, o ricam-
pionata. Il ricampionamento può essere uno strumento utile e divertente, poiché vi consente di
generare dei campioni da ciò che sta accadendo in un Live Set, campioni che possono essere
immediatamente integrati. Può essere usato per registrare le tracce che includono dispositivi che
comportano un uso intensivo della CPU, in modo da non doverli usare ulteriormente, oppure per
avere una rapida anteprima, prima di procedere alla renderizzazione (esportazione) su disco
(pag. 64).
L'opzione "Resampling" del selettore Tipo di Entrata di una qualsiasi traccia audio assegne
l'uscita Master a quella traccia. Potete poi decidere cosa esattamente ricampionare, predispo-
nendo in mute, in solo o in qualsiasi altro modo le tracce che inviate all'uscita Master. Proba-
bilmente vorrete utilizzare il meter del Volume del Master per assicurarvi che il vostro livello sia
il più elevato possibile, ma senza clipping (indicato dal colore rosso nel meter). Quindi potete
attivare il pulsante Arma della traccia e registrare in uno qualsiasi dei suoi slot per clip vuoti
(pag. 238). Nota: l'uscita della traccia che sta registrando sarà soppressa durante il ricampi-
onamento e, quindi, non verrà inclusa nella registrazione.
I campioni generati attraverso il ricampionamento saranno collocati nella cartella del Progetto
(pag. 78) del Live Set corrente, sotto Samples/Recorded. Fino a quando il Set non verrà sal-
vato, i nuovi campioni rimarranno nella locazione specificata dalla Cartella dei File Temporanei
(pag. 245).