User Manual

Table Of Contents
208 Assegnazioni ed Entrate/Uscite
14.6 Assegnazioni Interne
Il mixer di Live e i dispositivi di routing esterni consentono le assegnazioni inter-traccia. Questo
tipo di assegnazioni, sebbene potenziale fonte di confusione, abilita diverse importanti opzioni
creative e tecniche. Tramite il mixer, le assegnazioni inter-traccia possono funzionare in due
modi:
1. La Traccia A viene impostata per inviare il proprio segnale d'uscita alla Traccia B. Ciò è
possibile perché il selettore Tipo di Uscita della Traccia A mostra tutte le tracce che sono in
grado di riceverne il segnale d'uscita.
2. La Traccia B viene impostata per ricevere il segnale d'ingresso dalla Traccia A. Ciò è pos-
sibile perché il selettore Tipo di Entrata della Traccia B mostra tutte le tracce che emettono
un segnale di tipo appropriato.
Due modi per assegnare la Traccia A alla Traccia B.
Entrambi i metodi danno come risultato che l'uscita della Traccia A sia inviata all'ingresso della
Traccia B. Il metodo 1 lascia inalterate le impostazioni delle Entrate/Uscite della Traccia B, e
noi possiamo, in qualunque momento, aggiungere altre tracce che inviano la propria uscita
nella Traccia B. Questo è il metodo di assegnazione "molte-in-una", adatto per situazioni quali
sub-mix o diverse tracce MIDI che suonano lo stesso strumento. In questo scenario, mettendo in
solo la Traccia B ascolterete l'uscita delle tracce che le stanno inviando segnale. Diversamente,
potete mettere in solo la Traccia A e ascoltarne il segnale d'uscita. In questo caso, tutte le altre
tracce saranno poste in mute, comprese quelle che potrebbero anche inviare segnale alla Trac-
cia B. Tecnicamente, ciò che ascoltate è l'uscita della Traccia B, con tutto rimosso, tranne il seg-
nale della Traccia A.