User Manual

Table Of Contents
211 Assegnazioni ed Entrate/Uscite
Mettendo in solo una traccia che prelevi il segnale da una Catena, in uno qualsiasi dei suddetti
punti di prelievo, vi permetterà di ascoltare il segnale d'uscita di quel dato punto.
14.6.2 Uso delle Assegnazioni Interne
Questa sezione illustra più dettagliatamente diversi esempi di assegnazioni interne.
Registrazione Post-Effetti
Supponiamo che stiate inviando a Live il segnale di una chitarra, sviluppando una canzone
traccia per traccia, sovrapponendo una ripresa di registrazione all'altra. È certamente una cosa
potente disporre di una catena separata di effetti per ogni traccia per applicare effetti diversi a
riprese diverse — dopo la registrazione. Potreste, tuttavia, voler trattare il segnale della chitarra
attraverso gli effetti (ad es. un noise gate o un modello di amp) prima della fase di registrazione
e registrare il segnale post-effetti.
Un esempio di configurazione per Registrazione Post-Effetti.
Ciò si può realizzare facilmente dedicando una speciale traccia audio al processamento ed
al monitoraggio del segnale in ingresso dalla chitarra. Chiamiamo questa traccia "Guitar" e
trasciniamo gli effetti desiderati nella sua catena di dispositivi. Non registriamo direttamente
nella traccia Guitar; creiamo invece un'altra coppia di traccia da usare per la registrazione.
Queste tracce vanno configurate per ricevere il proprio segnale d'ingresso Post FX dalla trac-
cia Guitar. Nota: potremmo anche attingere il segnale Post Mixer dalla traccia Guitar, qualora
volessimo registrare ogni cambiamento di livello o di pan.
Per quanto riguarda il monitoraggio, impostiamo il pulsante di scelta Monitor della traccia
Guitar su "In", perché vogliamo ascoltare sempre la nostra chitarra attraverso questa traccia,