User Manual

Table Of Contents
214 Assegnazioni ed Entrate/Uscite
regolando un controllo Send (o Mandata) come desiderato. La Traccia di Ritorno corrispon-
dente fungerà quindi da canale del submixer.
Diverse tracce MIDI che suonano lo stesso strumento
Consideriamo una traccia MIDI contenente uno strumento virtuale, ad es. un Simpler che suona
un pad sound. Abbiamo già registrato le clip MIDI in questa traccia, quando ci rendiamo conto
che vorremmo aggiungere una ripresa indipendente e parallela dello stesso strumento. Co
aggiungiamo un'altra traccia MIDI. Potremmo ora trascinare un altro Simpler nella nuova trac-
cia, ma in realtà desideriamo riutilizzare proprio il Simpler dalla traccia "pad", in modo che i
cambiamenti sonori del pad agiscano sulle note di entrambe le tracce.
Assegnazione dell'uscita di una traccia MIDI supplementare ad una traccia MIDI esistente per
riutilizzarne lo strumento.
Ciò si realizza impostando il selettore Tipo di Uscita della nuova traccia MIDI su "Pad". Notate
che il selettore Canale di Uscita ora offre più destinazioni: possiamo sia inviare l'uscita della
nuova traccia all'ingresso della traccia "pad", sia indirizzarla direttamente al Simpler. L'opzione
"Track In" del Canale di Uscita rappresenta il segnale in ingresso della traccia "pad" (il segnale
da registrare), che non è ciò che noi desideriamo. Noi invece selezioniamo "Simpler Ch. 1" per
inviare i dati MIDI della nuova traccia direttamente al Simpler, evitando gli stadi di registrazione
e di monitoraggio. Con questa configurazione possiamo scegliere di registrare nuove riprese
sull'una o sull'altra traccia: entrambe suoneranno lo stesso pad sound.