User Manual

Table Of Contents
223 Mixaggio
I selettori della Sezione Mixer.
Vediamo i controlli del mixer:
I controlli del Mixer.
1. Il Meter mostra i livelli d'uscita della traccia sia di picco sia RMS. Durante il monitoraggio,
invece, mostra i livelli d'ingresso di picco e RMS. I meter di picco visualizzano i cambia-
menti di livello improvvisi, mentre i meter RMS forniscono una migliore impressione del
volume percepito.
2. Il controllo Volume regola il livello d'uscita della traccia. Con più tracce selezionate, rego-
lando il Volume di una traccia si regola anche quello delle altre.
3. Il controllo Pan posiziona l'uscita della traccia nell'immagine stereo. Per ripristinare il con-
trollo Pan al centro, cliccatene il triangolo. Con più tracce selezionate, regolando il Pan di
una traccia si regola anche quello delle altre.
4. Per mettere in mute (silenziare) l'uscita della traccia, disattivate l'Attivatore della Traccia.
Con più tracce selezionate, agendo sull'Attivatore di una traccia si agisce anche su quello
delle altre.
5. L'interruttore Solo realizza l'assolo della traccia mettendo in mute (silenziando) tutte le
altre tracce, ma può essere usato anche per il preascolto (o cueing) (pag. 232). Con
più tracce selezionate, agendo sull'interruttore Solo di una traccia si agisce anche su
quello delle altre. Altrimenti, le tracce possono essere "poste in solo" soltanto una alla
1
2
1
3
6
5
4
4
5 6
32