User Manual

Table Of Contents
229 Mixaggio
Ogni Traccia di Ritorno ha un selettore Pre/Post che determina se il segnale inviato dalle tracce
delle clip sia prelevato prima o dopo lo stadio del mixer (cioè i controlli pan, volume e attivazi-
one della traccia). L'impostazione "Pre" vi consente di creare un mix ausiliario che viene proces-
sato nella Traccia di Ritorno indipendentemente dal mix principale. Dal momento che la Traccia
di Ritorno può essere inviata ad una uscita separata, questa può essere usata per realizzare
una linea di monitoraggio separata per uno specifico musicista di una band.
La Traccia Master è la destinazione di default per i segnali di tutte le altre tracce. Trascinate qui
gli effetti per processare il segnale mixato prima che vada all'uscita principale. Solitamente,
nella Traccia Master gli effetti svolgono funzioni legate al controllo generale (o mastering),
quali compressione e/o EQ.
Potete creare diverse Tracce di Ritorno usando il comando Inserisci Traccia di Ritorno del menu
Crea, ma, per definizione, esiste una sola Traccia Master.
15.5 Uso del Crossfader di Live
Live include un crossfader che può generare delle transizioni graduali fra clip che suonano in
tracce diverse. Il crossfader di Live funziona come un tipico crossfader da DJ mixer, salvo con-
sentire di sfumare non solo due, ma qualsiasi numero di tracce, Tracce di Ritorno incluse.
Il Crossfader e il Selettore.
Il crossfader è accessibile tramite i selettori del mixer della Vista Sessione. E' dotato di sette di-
verse curve di dissolvenza incrociata, in modo che possiate scegliere quella più adatta al vostro
stile. Per cambiare curva, fate [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) sul crossfader, quindi sceg-
liete una voce dal menu di contesto.