User Manual

Table Of Contents
258 Lavorare con Strumenti ed Effetti
•Salvate il dispositivo o la traccia nella cartella appropriata della vostra cartella Defaults
specifica-del-Progetto.
Da questo momento, ogni volta che caricherete un Set da questo Progetto saranno utilizzati i
preset di default che avete salvato in queste cartelle di Progetto, anziché quelli che si trovano
nella Libreria Utente. Nota: le opzioni del menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac)
per il salvataggio dei preset di default salvano tali preset nella Libreria Utente principale e, per-
tanto, non possono essere utilizzate per salvare preset di default specifici-di-un-Progetto.
17.2 Uso dei Plug-in
La collezione di dispositivi che potete utilizzare con Live può essere estesa con i plug-in. Live
supporta sia i plug-in in formato VST di Steinberg Media, sia i plug-in in formato Audio Units
(AU) (solo Mac OS X).
Lavorare con i plug-in VST e Audio Units (AU) è molto simile a lavorare con i dispositivi di Live.
Gli strumenti VST e AU possono essere collocati soltanto nelle tracce MIDI e, come gli strumenti
di Live, ricevono segnali MIDI e producono segnali audio. Gli effetti audio plug-in possono
essere collocati soltanto nelle tracce audio oppure dopo gli strumenti (delle tracce MIDI). Per i
particolari fate riferimento alla precedente sezione Uso dei Dispositivi di Live (pag. 249).
I Plug-In nel Browser.
I plug-in VST e Audio Units (AU) si sfogliano e si importano usando l'etichetta Plug-Ins del
browser. Nel Browser, gli strumenti plug-in possono essere distinti dagli effetti plug-in, poiché
compaiono con un'icona di tastiera.