User Manual

Table Of Contents
279 Rack di Strumenti, Drums ed Effetti
Chain Select (Selezione di Catena). Gli editor delle Zone sono accessibili tramite i pulsanti posti
sopra l'Elenco delle Catene. L'adiacente pulsante Nascondi li nasconde alla vista.
Nota: i Rack di Effetti Audio non hanno le Zone Key e Velocity, poiché questi due tipi di Zone
filtrano solamente dati MIDI. Analogamente, i Drum Rack non hanno affatto le Zone: filtrano le
note MIDI in funzione dei selettori dei rispettivi Elenchi di Catene.
Le Zone contengono una sezione principale Zona (più in basso), usata per ridimensionare e
spostare la Zona stessa e una sezione sottile Intervallo di Attenuazione (più in alto) che definisce
la gamma di dissolvenza. Il ridimensionamento di entrambe le sezioni si effettua cliccandone e
trascinandone i bordi destro o sinistro, mentre lo spostamento si compie cliccandone e trasci-
nandone qualsiasi parte tranne i bordi.
18.5.1 Flusso del segnale attraverso le Zone
Per capire come funzionano le Zone, esaminiamo il flusso del segnale in un Rack di Effetti MIDI.
Il nostro Rack di Effetti MIDI risiede nella catena di dispositivi di una traccia MIDI e quindi pro-
cessa segnali MIDI. Supporremo che contenga quattro catene di dispositivi parallele, ciascuna
contenente un effetto MIDI.
1. Tutti i dati MIDI della traccia vengono passati alla relativa catena di dispositivi e, quindi,
all'ingresso del Rack di Effetti MIDI.
2. Il nostro Rack di Effetti MIDI ha quattro catene di dispositivi: tutte ricevono gli stessi dati
MIDI, nello stesso tempo.
3. Prima che qualsiasi dato MIDI possa entrare in una catena di dispositivi, deve essere in
grado di passare attraverso ogni Zona di quella catena. Ogni catena di un Rack di Effetti
MIDI ha tre Zone: una Zona di Tasti (o Key), una Zona di Velocity e una Zona di Selezione
di Catena (o Chain Select).
4. Una nota MIDI in arrivo viene confrontata con una Zona di Tasti della catena. Se la nota
MIDI è compresa all'interno della Zona di Tasti viene passata alla Zona successiva per il
confronto; se non è compresa all'interno della Zona di Tasti possiamo già sapere che la
nota non verrà passata ai dispositivi di quella catena.
5. Gli stessi confronti vengono fatti con le Zone di Velocity e di Selezione di Catena della
catena. Se una nota è compresa anche all'interno di queste due Zone, allora viene pas-
sata all'ingresso del primo dispositivo di quella catena.