User Manual

Table Of Contents
283 Rack di Strumenti, Drums ed Effetti
volta può essere uguale al valore del Selettore di Catena (visualizzato nella parte superiore
dell'editor). Di conseguenza, spostando il Selettore di Catena determiniamo quale catena può
processare i segnali. Con il nostro encoder MIDI alla mano, possiamo ora saltare con estrema
facilità fra i setup dello strumento o dell'effetto.
Crossfade tra i Preset Bank usando gli Intervalli di Attenuazione
Dissolvenze incrociate tra i Preset degli Effetti usando le Zone di Selezione di Catena.
Portando l'esempio precedente un passo più avanti, possiamo mettere a punto le nostre Zone di
Selezione di Catena per produrre una transizione graduale fra i nostri "preset". Per farlo, user-
emo gli Intervalli di Attenuazione delle nostre Zone.
Per creare un po' di spazio per le dissolvenze, estendiamo un pochino la lunghezza delle nos-
tre Zone. Impostando le Zone come mostrato si mantengono quattro valori esclusivi per i nostri
preset, di modo che ciascun preset abbia ancora un punto nel quale nessuno degli altri preset
sia udibile. Nell'esempio, la dissolvenza incrociata fra i preset avviene in otto passi. Se questa
fosse una transizione troppo approssimativa per il vostro materiale, semplicemente riposizionate
le Zone per adeguare i valori di dissolvenza.
18.6 Drum Rack
Abbiamo già accennato ai Drum Rack: per la maggior parte, le loro caratteristiche sono le st-
esse di quelle dei Rack di Strumenti e di Effetti. Ma i Drum Rack hanno un aspetto abbastanza
diverso, alcuni controlli unici e un comportamento speciale, ottimizzato per la creazione di
drum kit.