User Manual

Table Of Contents
296 Automazione ed Editing degli Inviluppi
Inviluppi di automazione nella Vista Arrangiamento.
1. Per visualizzare gli inviluppi di una traccia, "espandete" la traccia cliccando sul pulsante
posto accanto al nome della traccia. (Nota: con le Tracce di Gruppo (pag. 226)
potrebbe essere necessario espandere l'altezza della traccia per vederne gli inviluppi.)
2. Cliccando su uno dei controlli del mixer o del dispositivo della traccia se ne visualizzerà
l'inviluppo nella traccia della clip.
3. Gli inviluppi appaiono in primo piano, "sopra" la visualizzazione della forma d'onda au-
dio o degli eventi MIDI. L'asse verticale di un inviluppo rappresenta il valore del controllo
mentre l'asse orizzontale rappresenta il tempo. Per gli interruttori e per i pulsanti di selezi-
one l'asse del valore è di tipo discontinuo.
4. Il selettore Dissolvenze/Dispositivi consente di selezionare le dissolvenze delle clip audio
(pag. 101), il mixer della traccia, uno dei dispositivi della traccia oppure "Nessuno"
(per nascondere l'inviluppo). Inoltre vi indica a "colpo d'occhio" quali siano i dispositivi
correntemente automatizzati, mostrando un LED vicino ai rispettivi nomi. Potete rendere le
cose ancora più chiare selezionando "Mostra solo Parametri Automatizzati" nella parte
inferiore del selettore.
5. Il selettore dei Controlli di Automazione consente di selezionare uno dei controlli del dis-
positivo scelto con il selettore Dissolvenze/Dispositivi. I nomi dei controlli automatizzati
hanno un LED.
1
5 4 23
8 6
7