User Manual

Table Of Contents
327 Guida degli Effetti Audio di Live
esempio, aumentando i livelli di EQ si può, in alcuni casi, aumentare anche la quantità di distor-
sione.
Presence (o Presenza) è un controllo supplementare di tono per le frequenze medio/alte nello
stadio di amplificazione di potenza. La sua influenza sul suono varia considerevolmente a sec-
onda del modello di amplificatore utilizzato, ma può aggiungere (o sottrarre) "definizione" o
"brillantezza".
L'interruttore Output commuta tra processamento mono e stereo (Dual). Tenete presente che in
modalità Dual Amp utilizza il doppio di risorse di CPU.
Il controllo Dry/Wet (o Mix Originale/Processato) regola il bilanciamento fra segnale originale
(Dry) e segnale processato (Wet).
22.1.1 Suggerimenti per Amp
Poiché Amp è modellato su dispositivi analogici reali, il suo comportamento può talvolta essere
difficile da prevedere. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo da Amp:
Amp e Cabinet
Gli amplificatori per chitarra sono progettati per essere usati con le relative casse acustiche
o cabinet. Per questo motivo, Amp viene fornito con un effetto "compagno" chiamato Cabinet
(pag. 334), progettato per essere utilizzato dopo Amp nella catena dei dispositivi. Se siete
alla ricerca dell'autenticità, vi consigliamo questo flusso di segnale. Ma potete ottenere dei su-
oni interessanti ed esotici anche utilizzando Amp e Cabinet in modo indipendente.
Elettricità
I vari circuiti degli amplificatori per chitarra lavorano con una quantità di elettricità fissa e con-
tinua. Per questa ragione, aumentando un determinato parametro si potrebbe inavvertitamente
diminuire la quantità di energia disponibile da qualche altra parte nell'amplificatore. Ciò è
particolarmente evidente nei controlli di EQ. Ad es. aumentando le frequenze alte si potrebbe
ridurre il livello di quelle medie e basse. Per ottenere i risultati desiderati potreste così scoprire di
dover regolare con cura una serie di parametri apparentemente non correlati.