User Manual

Table Of Contents
333 Guida degli Effetti Audio di Live
L'effetto Beat Repeat consente la creazione di ripetizioni controllate o randomizzate (casuali) di
un segnale in ingresso.
Il controllo Interval definisce ogni quanto il Beat Repeat catturi nuovo materiale ed inizi a rip-
eterlo. L'intervallo è sia sincronizzato, sia espresso in termini di tempo della song, con valori che
variano da "1/32" a "4 misure". Il controllo Offset (sfasamento, disallineamento) sposta il punto
definito da Interval in avanti nel tempo. Ad esempio, se Interval è regolato a "1 bar" (1 misura)
e Offset a "8/16", il materiale verrà catturato per la ripetizione una volta per misura, sul terzo
beat (cioè a otto sedicesimi, ovvero a metà del percorso attraverso la misura).
Potete aggiungere casualità al processo usando il controllo Chance, che stabilisce la proba-
bilità che le ripetizioni avvengano effettivamente quando Interval e Offset le "chiedono". Se
Chance è regolata a "100%" le ripetizioni avverranno sempre, al tempo Interval/Offset scelto;
se è regolata a "0%" non vi saranno ripetizioni.
Gate definisce in note da un sedicesimo la lunghezza totale di tutte le ripetizioni. Se Gate è
regolato a "4/16", le ripetizioni si presenteranno per un periodo di un beat, cominciando dalla
posizione definita da Interval e Offset .
L'attivazione del pulsante Repeat esclude tutti i comandi sopra esposti, catturando immediata-
mente il materiale e ripetendolo fino a che non venga disattivato.
Il controllo Grid definisce il formato della griglia, cioè la dimensione di ciascuna porzione
ripetuta. Se impostato a "1/16", una porzione della dimensione di una nota da un sedicesimo
verrà catturato e ripetuto per la lunghezza stabilita da Gate (o fino a quando Repeat non venga
disattivato). Grandi valori di griglia generano cicli ritmici, mentre piccoli valori generano ar-
tefatti sonori. Il pulsante No Triplets (nessuna terzina) imposta la divisione della griglia come
binaria.
La dimensione della griglia può essere resa casuale usando il controllo Variation. Se la Varia-
tion è regolata a "0", la dimensione della griglia è fissa. Ma quando la Variation viene regolata
ai valori più alti, la griglia oscilla considerevolmente intorno al valore impostato con Grid. La
variazione dispone di varie modalità, accessibili nel selettore sottostante: Trigger genera vari-
azioni della griglia quando si innescano le ripetizioni; le variazioni 1/4, 1/8 e 1/16 innescano
variazioni ad intervalli regolari; Auto forza l'effetto Beat Repeat ad applicare una nuova vari-
azione casuale dopo ciascuna ripetizione (la forma più complessa di variazione di griglia in
Beat Repeat — specialmente se sono ammesse anche le terzine).
Le ripetizioni di Beat Repeat possono essere diminuite di pitch (altezza, frequenza) per speciali
effetti sonori. Nel Beat Repeat, il Pitch viene cambiato tramite ricampionamento, allungando i