User Manual

Table Of Contents
339 Guida degli Effetti Audio di Live
Il cursore Threshold stabilisce dove inizi la compressione. I segnali sopra la soglia vengono at-
tenuati in funzione del valore specificato dal parametro Ratio, che regola il rapporto tra segnale
in ingresso e segnale in uscita. Ad esempio, con un rapporto di compressione "3", se un seg-
nale sopra la soglia aumenta di 3dB, l'uscita del compressore aumenterà soltanto di 1dB. se un
segnale sopra la soglia aumenta di 6dB, l'uscita aumenterà soltanto di 2dB. Un rapporto a "1"
significa nessuna compressione, a prescindere dalla soglia.
Il meter arancione Gain Reduction mostra l'entità della riduzione di guadagno ad ogni dato
momento: Maggiore la riduzione, più udibile l'effetto. Una riduzione di guadagno superiore a
6dB o più potrebbe produrre il volume desiderato, ma altera significativamente il suono e, con
buona probabilità, ne "distrugge" la struttura dinamica. Questo è un aspetto che non può essere
annullato nei successivi passi della produzione. Tenetelo ben presente, particolarmente quando
usate un compressore, un limiter o un dispositivo per la massimizzazione del livello sul master.
Spesso, in questo caso, "meno" significa "di più".
Poiché la compressione riduce il volume dei segnali forti ed aumenta l'headroom, potete utiliz-
zare il controllo Output (Out) in modo che i picchi raggiungano il massimo headroom disponi-
bile. Il meter Output mostra il livello del segnale in uscita. Abilitando il pulsante Makeup si com-
pensa automaticamente il livello di uscita se cambiano le impostazioni di Threshold e Ratio.
Dry/Wet (o Mix Originale/Processato) regola il bilanciamento fra segnale originale non com-
presso (Dry) e segnale compresso (Wet). A 100% si sente solo il segnale compresso, mentre a
0% il dispositivo è praticamente bypassato.
Il controllo Knee (lett. "ginocchio") regola quanto gradualmente o bruscamente avvenga la
compressione all'approccio della soglia. Con un'impostazione di 0dB, nessuna compressione
viene applicata ai segnali al di sotto della soglia e piena compressione viene applicata a
qualsiasi segnale sulla o sopra la soglia. Con rapporti di compressione molto elevati, questo
comportamento cosiddetto hard knee può risultare "aspro". Con valori di Knee più alti (o soft),
il compressore inizia a comprimere gradualmente man mano che la soglia viene avvicinata.
Ad esempio, con un Knee a 10dB e una soglia a -20dB, una lieve compressione inizia già a
-30dB, per aumentare in modo che a -10dB i segnali siano completamente compressi.
Il display del Compressor può essere commutato tra diverse modalità tramite gli interruttori degli
angoli inferiori del display:
•La vista Minimizzata mostra solo i comandi essenziali.