User Manual

Table Of Contents
341 Guida degli Effetti Audio di Live
Il display dell'Attività di Compressione che mostra Ingresso e Uscita.
I controlli Attack (tempo d'attacco) e Release (tempo di rilascio) sono parametri essenziali per
controllare il tempo di risposta del Compressor, definendo quanto velocemente reagisca ai
cambiamenti di livello del segnale in ingresso.
Attack definisce quanto tempo impieghi il compressore a raggiungere la massima compressione
una volta che il segnale abbia oltrepassato la soglia, mentre Release stabilisce quanto tempo
impieghi a tornare al normale funzionamento dopo che il segnale sia sceso al di sotto della
soglia. Con Auto Release attivato, il tempo di rilascio si regola automaticamente in funzione del
segnale audio d'ingresso.
Una modesta entità di tempo d'attacco (10—50 ms) permette di non processare i picchi, cosa
che aiuta a preservare la dinamica accentuando la porzione iniziale del segnale. Qualora
questi picchi causassero dei sovraccarichi, potete provare a ridurre il tempo d'attacco; ricordate
tuttavia che tempi eccessivamente brevi tolgono "vita" al segnale e possono indurre lievi "ronzii"
causati dalla distorsione. Tempi brevi di rilascio, invece, possono causare il cosiddetto "effetto
pompa" laddove il compressore debba decidere se comprimere oppure no; sebbene sia gen-
eralmente considerato un effetto indesiderabile, alcuni tecnici del suono lo usano su interi drum
kit per conferire inusuali effetti di "risucchio". Un'accorta regolazione dei tempi di attacco e di
rilascio è essenziale quando si tratta di comprimere sorgenti ritmiche. Se non siete abituati a
lavorare con i compressori, mettete in esecuzione un loop di batteria e dedicate un po' di tempo
ad agire su Attack, Release, Threshold e Gain. Può essere molto stimolante!
Un compressore può reagire ad un segnale in ingresso soltanto una volta che il segnale sia ar-
rivato. Poiché deve applicare anche un inviluppo di attacco/rilascio, la compressione è sempre
lievemente in ritardo. Un compressore digitale può risolvere questo problema semplicemente
ritardando leggermente il segnale in ingresso. Compressor offre tre differenti tempi Lookahead:
0 ms, 1 ms e 10 ms. I risultati possono suonare piuttosto diversamente a seconda di questa
regolazione.