User Manual

Table Of Contents
352 Guida degli Effetti Audio di Live
Notch (riduce drasticamente le frequenze all'interno di una gamma ristretta);
•High shelf (esalta o attenua le frequenze superiori alla frequenza specificata);
•12 or 48 dB/octave High cut (taglia le frequenze superiori alla frequenza specificata).
Ogni banda del filtro può essere attivata o disattivata con un interruttore indipendente posto
sotto il selettore. Disattivate le bande che non sono in uso per risparmiare risorse di CPU. Per
realizzare filtraggi realmente drastici, assegnate gli stessi parametri a due o più filtri.
Per editare la curva, cliccate e trascinate i punti del filtro nel display. Trascinate con un riquadro
di selezione più punti di filtro per regolarli contemporaneamente, sia con il mouse, sia con i
tasti freccia della tastiera del computer. Il movimento orizzontale cambia la frequenza del filtro,
quello verticale modifica il guadagno della banda. Per regolare il parametro Q (detto anche
risonanza o larghezza di banda), tenete premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) mentre trasci-
nate il mouse. Nota: il guadagno non può essere regolato per i filtri low cut, notch e high cut. In
queste modalità il trascinamento verticale regola il parametro Q del filtro.
Per ottenere una visualizzazione ancora migliore, potete scegliere la posizione del display tra
catena dei dispositivi e finestra principale di Live, cliccando sul pulsante della barra del titolo
di EQ Eight. Quando si usa la vista espansa, tutti gli otto filtri possono essere modificati contem-
poraneamente nella Vista Dispositivi.
I controlli di EQ Eight con il display espanso.
Per default, viene visualizzato sul display lo spettro d'uscita di EQ Eight. Se preferite lavorare
completamente "ad orecchio", potete disattivare il pulsante Analizza per disabilitare la vista
dello spettro.