User Manual

Table Of Contents
355 Guida degli Effetti Audio di Live
Nota: i filtri di questo dispositivo sono ottimizzati per suonare più come una buona e potente
cascata di filtri analogici che non come un "pulito" filtro digitale. La modalità a 48dB, in parti-
colare, non fornisce una qualità di trasferimento lineare perfetta, conseguendone una leggera
"colorazione" del segnale in ingresso, anche quando tutti i comandi sono impostati a "0.00 dB".
Questo è un comportamento tipico per questo genere di filtri e fa parte della sonorità unica di
EQ Three. Se avete bisogno di un comportamento più lineare, scegliete la modalità a 24dB op-
pure usate EQ Eight.
22.12 Erosion
L'effetto Erosion.
L'effetto Erosion degrada il segnale d'ingresso modulando un breve delay con del rumore fil-
trato o con un'onda sinusoidale. Ciò aggiunge artefatti rumorosi o distorsioni del tipo aliasing/
downsampling, che suonano molto "digitali".
Per cambiare la frequenza dell'onda sinusoidale o la frequenza centrale di banda del rumore,
cliccate e trascinate il puntatore lungo l'asse X nel campo X-Y. L'asse Y regola il livello di modu-
lazione. Se tenete premuto il tasto [ALT](PC) / [ALT](Mac) mentre cliccate nel campo X-Y, l'asse
Y controlla la larghezza di banda. Nota: la larghezza di banda non è regolabile quando è
selezionato Sine (onda sinusoidale).
Il controllo di Frequenza determina il colore (o qualità) della distorsione. Se il controllo di mo-
dalità è impostato su Noise (rumore), questo funziona in combinazione con il controllo Width
(larghezza), che definisce la larghezza di banda del rumore. I valori più bassi conducono a fre-
quenze di distorsione più selettive, mentre i valori più alti agiscono sull'intero segnale d'ingresso.
Width non ha alcun effetto in modalità Sine.