User Manual

Table Of Contents
359 Guida degli Effetti Audio di Live
della sezione Delay Time si riducono e si estendono i tempi di ritardo per importi frazionari, pro-
ducendo così l'effetto di temporizzazione di tipo "swing" che si trova nelle batterie elettroniche.
Se la Modalità di Delay è impostata come Time, il tempo di ritardo cambia in millisecondi. In
questo caso, per editare il tempo di ritardo cliccate e trascinate il mouse su e giù nel campo Mil-
lisecondi di Ritardo oppure cliccate nel campo e digitate direttamente il valore.
Il parametro Feedback regola quanto segnale in uscita venga rinviato all'ingresso della linea
di ritardo. Valori molto alti possono condurre a feedback incontrollati e ad oscillazioni ad alto
volume: attenzione al vostro udito e ai vostri altoparlanti se decidete di provare regolazioni di
feedback estreme!
Ciascuno canale di delay dispone di un proprio controllo di Volume, che può essere portato
fino a +12dB per compensare drastici filtraggi in ingresso.
Il controllo Dry (o Volume del Segnale Originale) regola il livello del segnale non processato.
Regolatelo al minimo se usate il Filter Delay in una Traccia di Ritorno.
22.15 Flanger
L'effetto Flanger.
(Nota: l'effetto Flanger non è disponibile nell'edizione Lite).
Il Flanger usa due delay paralleli modulati nel tempo che creano effetti di flanging.