User Manual

Table Of Contents
361 Guida degli Effetti Audio di Live
22.16 Frequency Shifter
L'effetto Frequency Shifter.
(Nota: l'effetto Frequency Shifter non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).
L'effetto Frequency Shifter sposta le frequenze di un segnale audio in ingresso, su o giù per un
importo in Hertz definito dall'utente. Importi di spostamento piccoli possono produrre lievi effetti
di tremolo o di phasing, mentre importi di spostamento grandi possono creare sonorità disso-
nanti e metalliche.
Le manopole del controllo di Frequenza Grezza e Fine impostano l'importo dello spostamento
applicato all'ingresso. Ad esempio, se l'ingresso è una sinusoide a 440 Hz e la frequenza è
impostata a 100 Hz, l'uscita sarà un'onda sinusoidale a 540 Hz.
Cambiando la Modalità di Modulazione da Shift a Ring, l'effetto Frequency Shifter passa dal
classico spostamento di frequenza alla Modulazione ad Anello (Ring Modulation). In modalità
Ring l'importo di frequenza selezionato viene aggiunto e sottratto al segnale d'ingresso. Ad es-
empio, se il segnale audio in ingresso (A) è una sinusoide a 440 Hz e la frequenza è impostata
a 100 Hz (B), l'uscita conterrà parziali a 340 Hz (A-B) e a 540 Hz (A+B).
Il pulsante Drive attiva un effetto di distorsione, mentre il cursore sottostante controlla il livello
della distorsione. Drive è disponibile solo nella modalità Ring.
Attivando il pulsante Wide (o Allargamento) si crea un effetto stereo invertendo la polarità del
valore di Spread (o Diffusione) del canale destro. Ciò significa che aumentando il valore di
Spread si sposterà verso il basso la frequenza del canale destro, mentre si sposterà verso l'alto
quella del canale sinistro. Nota: Wide non ha alcun effetto se il valore di Spread è impostato su
"0".