User Manual

Table Of Contents
363 Guida degli Effetti Audio di Live
Intonazione delle percussioni
"Accordare" delle percussioni acustiche campionate (ad es. tamburi) può essere complicato.
Usando i controlli di trasposizione di un campionatore spesso si cambia il carattere dei suoni
in modo non realistico, ottenendone dei campioni innaturali. Lo spostamento di frequenza può
essere una valida alternativa.
Provate ad utilizzare il dispositivo in modalità Shift, con il controllo Dry/Wet impostato al
100%. Quindi regolate la frequenza Fine a non oltre 100 Hz verso l'alto o verso il basso.
Questo dovrebbe cambiare le dimensioni apparenti e l'intonazione della percussione, pur man-
tenendo la qualità del campione originale.
Phasing
Per creare ricchi effetti di phasing, provate ad utilizzare quantità estremamente piccole di spos-
tamento (non oltre 2 Hz). Nota: il phasing è causato dall'interazione tra il segnale originale e
quello processato, perciò non udirete alcun effetto fino a quando non regolerete il bilanciamen-
to Dry/Wet in modo che entrambi i segnali siano udibili; l'effetto di phasing più forte verrà udito
con Dry/Wet impostato al 50%.
Tremolo
In modalità Ring le frequenze al di sotto della gamma udibile (circa 20 Hz) creano un effetto
tremolo. Potete conferire anche un senso di movimento stereo al tremolo attivando Wide e us-
ando piccoli valori di Spread.
Approfondimenti...
Provate a collocare un dispositivo Spectrum (pag. 399) dopo il Frequency Shifter per vedere
come il segnale cambi quando voi cambiate i parametri. Per ottenere una miglior proiezione di
ciò che sta accadendo provate ad usare come segnale d'ingresso una semplice onda sinusoi-
dale continua.