User Manual

Table Of Contents
364 Guida degli Effetti Audio di Live
22.17 Gate
L'effetto Gate.
(Nota: l'effetto Gate non è disponibile nell'edizione Lite).
L'effetto Gate lascia passare soltanto i segnali il cui livello ecceda una soglia specificata
dall'utente. Un Gate può eliminare il rumore di basso livello che si presenta fra i suoni (ad es.
sibili o ronzii) oppure può modellare un suono spostando la soglia in modo che tagli le code di
un riverbero o di un delay oppure tronchi il decadimento naturale di uno strumento.
A partire da Live 9, il comportamento interno del Gate è stato leggermente migliorato. Sebbene
funzioni in modo più "corretto" di quanto facesse nelle precedenti versioni di Live, i Live Set che
utilizzano il Gate creati prima di Live 9 potrebbero suonare in modo leggermente diverso. Per
garantire che i "vecchi" Set suonino esattamente nello stesso modo, quando si carica un vecchio
Set che utilizza il Gate verrà attivata per default l'opzione Modalità Gate Legacy del Gate.
Potete disattivarla tramite il menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) della barra del
titolo del Gate.
L'area del display del Gate mostra il livello del segnale d'ingresso in grigio chiaro e il livello del
segnale d'uscita in un grigio più scuro con un contorno bianco. Questo vi permette di vedere la
quantità di "gating" di ogni momento e vi aiuta ad impostare i parametri appropriati.
La manopola Threshold (o Soglia) regola la sensibilità del Gate. Il valore di Threshold è rappre-
sentato nel display come una linea orizzontale arancione, che può anche essere trascinata.
Return (noto anche come "isteresi") imposta la differenza tra il livello che apre il gate e il livello
che lo chiude. Valori di isteresi più elevati riducono il cosiddetto effetto "chattering", cioè le
oscillazioni causate dalla rapida apertura e chiusura del gate quando il segnale di ingresso è