User Manual

Table Of Contents
4 21 Guida degli Effetti MIDI di Live
basso a sinistra) mostrata nella matrice può essere cambiata usando il controllo Base. L'asse X
della matrice mostra i valori delle note in arrivo e l'asse Y i loro equivalenti in uscita. Usate i clic
del mouse per spostare o cancellare i quadratini arancioni, che definiscono dove sarà inviata
sulla scala una nota in arrivo. (Cancellare una nota dalla matrice della scala significa che non
suonerà più.)
Il cursore Transpose (o Trasposizione) può alzare o abbassare il tono delle note MIDI in arrivo
di +/- 36 semitoni. Ad es. una melodia scritta in Do maggiore può essere spostata in Sol Mag-
giore semplicemente impostando Transpose a +7 st.
Fold (o Compatta) rende più comoda la creazione delle scale musicali "compattando" automati-
camente le note se la loro distanza rispetto alla nota originale è superiore a sei semitoni. Ad es.:
se Scale normalmente mappa una nota in arrivo C3 su A3, abilitando Fold mapperà C3 su A2.
I controlli Range (o Intervallo Processato) e Lowest (o Nota più bassa) concorrono a definire la
gamma di note sulla quale agirà la mappatura della scala. Al di fuori di questa gamma l'effetto
Scale non agirà: il LED lampeggerà per indicare che alcune note non vengono processate
dall'effetto, ma stanno suonando con il proprio pitch inalterato.
23.7 Velocity
L'effetto Velocity.
L'effetto Velocity può alterare in modo controllato oppure casuale i valori di Velocity (1-127)
delle Note MIDI in ingresso. Può funzionare su messaggi MIDI di Note On (Velocity), di Note
Off (Rel. Vel.) o su entrambi, a seconda dell'impostazione del selettore Operation (o Funzion-
amento).