User Manual

Table Of Contents
438 Guida degli Strumenti di Live
Sezione Noise
La sezione Noise (o Rumore del Battente) di Collision.
La sezione Noise (o Rumore) può essere usata al posto della o in aggiunta alla sezione Mallet.
Come il battente, la sezione del rumore del battente produce il suono d'impulso iniziale di Colli-
sion. Ma Noise produce anche una componente di rumore bianco, che viene poi immessa in un
filtro multi-modalità e in un generatore di inviluppo dedicato.
La manopola Volume controlla il livello d'uscita complessivo della sezione Noise e può essere
modulata dal pitch e dalla Velocity, regolando, rispettivamente, i cursori K (Key, Tasti) e V (Ve-
locity) posti sotto la manopola.
Sulla destra della sezione ci sono i controlli del filtro. Il selettore Tipo di Filtro del Rumore per-
mette di scegliere fra passa-basso, passa-alto e due tipi di filtri passa-banda. La frequenza di
taglio e la risonanza del filtro possono può essere regolate con i cursori posti sopra il display
del filtro, oppure trascinando il cursore all'interno del display stesso. In modalità "BP" il secondo
cursore regola la risonanza, mentre in modalità "LP + HP" regola la larghezza di banda. La fre-
quenza del filtro può anche essere modulata dal pitch delle note, dalla Velocity o dal genera-
tore d'inviluppo tramite i cursori K (Key, Tasti), V (Velocity) ed E (Inviluppo) posti sotto il display.
Il generatore di inviluppo è un classico ADSR (Attacco, Decadimento, Sostegno, Rilascio).
Il cursore A regola il Tempo d'Attacco, cioè il tempo impiegato dal Rumore per raggiunge il pi-
eno volume. Il cursore D regola il Tempo di Decadimento, cioè il tempo impiegato dall'inviluppo
per raggiungere il livello di sostegno dopo la fase di attacco.
Il cursore S imposta Livello di Sostegno, cioè il livello al quale l'inviluppo rimarrà dalla fine della
fase di decadimento fino al rilascio del tasto. Quando questo cursore è impostato a 0 non vi è
alcuna fase di sostegno; quando è impostato a 100 non vi è alcuna fase di decadimento.
Infine, il cursore R regola il Tempo di Rilascio. Questo è il tempo che l'inviluppo impiega per ar-
rivare a zero dopo che il tasto è stato rilasciato.