User Manual

Table Of Contents
440 Guida degli Strumenti di Live
Sezione Intonazione
I parametri di Intonazione dei Risonatori.
La manopole Tune e Fine funzionano come controlli di intonazione grezza e fine. Tune sposta
l'intonazione verso l'alto o il basso con incrementi in semitoni, mentre Fine la corregge con in-
crementi in centesimi (fino ad un massimo di +/- 50 centesimi, cioè un quarto di tono).
Il cursore Key (sotto la manopola Tune) determina il grado d'influenza dell'altezza delle note
MIDI sull'intonazione del risonatore. Al valore di default 100% il risonatore è conforme ad una
convenzionale scala (egualmente) temperata. Al 200% ogni semitono sulla tastiera si traduce
in un cambiamento di intonazione di tono intero. Con valori negativi, salendo lungo la tastiera il
risonatore scende di altezza.
I parametri di Pitch Envelope (o Inviluppo di Pitch) applicano una rampa che modula il pitch
(altezza, frequenza) dei risonatori nel tempo. La manopola Pitch imposta l'altezza iniziale, men-
tre la manopola Time determina determina il tempo impiegato dal Pitch per glissare dall'altezza
iniziale al proprio valore finale. L'altezza iniziale può essere modulata dalla Velocity tramite il
cursore Vel.
Sezione delle Proprietà Fisiche
Le Proprietà Fisiche dei Risonatori.