User Manual

Table Of Contents
444 Guida degli Strumenti di Live
Il selettore Modalità di Frequenza dell'LFO (accanto al selettore della forma d'onda) consente
di impostare la frequenza in Hertz o in divisioni di beat sincronizzate al tempo.
Il controllo Depth (o Profondità dell'LFO) regola l'intensità complessiva dell'LFO, mentre il con-
trollo Rate (o Frequenza dell'LFO) ne regola la velocità. I cursori posti sotto questi parametri
consentono ulteriori modulazioni: Depth può essere modulato dalla Velocity, Rate dal pitch (al-
tezza) delle note.
Se Retrig. (re-innesco) è abilitato, ogni volta che viene ricevuta una nota l'LFO riparte dalla
stessa posizione della propria fase. Il parametro Offset (o Sfasamento dell'LFO) regola questa
posizione.
Ogni LFO può modulare due parametri, scelti tramite i selettori Destination. Le intensità di modu-
lazione vengono regolate dai cursori Amount. Nota: queste intensità di modulazione sono per-
centuali del valore del parametro Depth dell'LFO.
24.2.5 Scheda MIDI
La scheda MIDI di Collision.
La scheda MIDI permette una grande varietà di mappature MIDI interne. I controller MIDI Pitch
Bend, Modulation Wheel e Aftertouch possono essere mappati a due destinazioni ciascuno.
L'intensità di modulazione di ogni destinazione è regolabile in modo indipendente tramite il
rispettivo controllo Amount. Nota: il pitch bend è collegato in modo fisso alla modulazione del
pitch (altezza), ma può essere comunque indirizzato anche ad un'altra destinazione.