User Manual

Table Of Contents
447 Guida degli Strumenti di Live
Naturalmente, per programmare suoni non realistici va bene tutto:
•Provate ad usare l'eccitatore di Rumore (Noise), specialmente con tempi di inviluppo lung-
hi, per creare trame diluite e semi-granulari. Questi parametri possono essere utilizzati
anche per simulare speciali effetti acustici, come bicchieri di cristallo o vibrafoni suonati
con l'arco.
•Fate esperimenti con i risonatori configurati in parallelo (1 + 2).
•Usate gli LFO e i controller MIDI per modulare i parametri di Collision.
Precauzioni: i modelli di Collision sono, in molti modi, versioni "idealizzate" di oggetti del
mondo reale. Di conseguenza è molto facile programmare risonanze che sono molto più sensi-
bili agli input rispetto a quanto possa esserlo qualsiasi risonatore fisico. Alcune combinazioni di
parametri possono causare cambiamenti di volume estremi. Quando sperimentate nuovi suoni,
assicuratevi di mantenere bassi i livelli d'uscita.
24.3 Electric
Lo strumento Electric.
Electric è un piano elettrico software basato sui classici strumenti degli anni Settanta e svilup-
pato in collaborazione con Applied Acoustics Systems. Ogni componente di questi strumenti è
stato creato utilizzando un'avanzatissima tecnologia di modellazione fisica per fornire suoni re-
alistici e vivi. La modellazione fisica utilizza le leggi della fisica per riprodurre il comportamento
di un oggetto. In altre parole, Electric risolve in tempo reale delle equazioni matematiche che
descrivono il funzionamento dei suo diversi componenti. Electric non usa né campionamenti,
wavetables; il suono è semplicemente calcolato in tempo reale dalla CPU, in funzione dei valori