User Manual

Table Of Contents
45 I Concetti di Live
Il mixer dispone di controlli di Volume, Pan e Mandate, le quali determinano la quantità di seg-
nale che ogni traccia invia agli ingressi delle Tracce di Ritorno. Le Tracce di Ritorno ospitano
soltanto gli effetti e non le clip. Tramite le rispettive mandate, tutte le tracce possono inviare una
parte del proprio segnale ad una Traccia di Ritorno e condividerne gli effetti.
Il mixer include anche un Crossfader (pag. 229), col quale si possono effettuare dissolvenze
fra clip che suonano su tracce diverse. Il crossfader di Live funziona come un tipico crossfader
da DJ mixer, salvo consentire di sfumare non solo due, ma qualsiasi numero di tracce, Tracce di
Ritorno incluse.
Il Crossfader di Live.
I dispositivi che ricevono e restituiscono segnali audio sono denominati effetti audio. Gli effetti
audio sono l'unico tipo di dispositivo collocabile in una traccia audio o in una Traccia di Ritorno.
D'altro canto, altri due tipi di dispositivi sono disponibili per l'uso nelle tracce MIDI: gli effetti
MIDI e gli strumenti.
Consideriamo una traccia MIDI che suona una clip. Dalla clip il segnale MIDI viene inviato alla
catena di dispositivi della traccia. Qui, in primo luogo, è processato da un certo numero di ef-
fetti MIDI. Un effetto MIDI riceve e restituisce segnali MIDI. Un esempio è l'effetto Scale, il quale
ri-mappa su una scala musicale definita dall'utente le note in arrivo. L'ultimo effetto MIDI nella
catena è seguito da uno strumento. Gli strumenti, ad esempio Simpler e Impulse di Live, ricevono
MIDI ed emettono audio. Dopo lo strumento ci può essere un qualsiasi numero di effetti audio,
come in una traccia audio.
Un Effetto MIDI, uno Strumento e un Effetto Audio in una Traccia MIDI.