User Manual

Table Of Contents
459 Guida degli Strumenti di Live
Se desiderate immergervi in profondità nel sound design, Operator vi terrà occupati! Se desid-
erate scomporre completamente l'universo e riassemblarlo, dovreste provare anche a modulare
i controlli di Operator con gli inviluppi di clip (pag. 303) o con la automazione delle tracce
(pag. 291).
24.6.2 Sezione Oscillatori
I parametri del Display e della Shell di Oscillator A.
Forme d'onda incorporate
Gli oscillatori sono dotati di una serie incorporata di tipi di forme d’onda — sinusoidale, dente
di sega, quadra, triangolare e rumore — selezionabili nel display dei singoli oscillatori tramite
il selettore Wave (o Forma d’Onda). La prima di queste forme d'onda è una pura onda sinu-
soidale matematica, che è solitamente la prima scelta per molti timbri FM. Abbiamo anche
aggiunto le forme sinusoidali "Sine 4 Bit" e "Sine 8 Bit" per fornire la sonorità retro adorate dai
fans del C64; e le forme d'onda digitali "Saw D" (dente di sega digitale) e "Square D" (quadra
digitale) che sono particolarmente adatte per i suoni di bassi digitali. Le forme d'onda quadra,
triangolare e dente di sega sono delle approssimazioni risintetizzate della forma ideale. I nu-
meri inclusi nel nome visualizzato (ad es. "Square 6") definiscono il numero di armoniche usate
per la risintesi ("onda quadra con 6 armoniche"). I numeri più bassi suonano più pastosi e sono
meno soggetti a generare aliasing alle alte frequenze. Ci sono anche due forme d'onda di ru-
more incorporate: la prima, "Noise Looped", è un campione di rumore in loop; se desiderate del
rumore veramente casuale scegliete "Noise White" (rumore bianco).
Forme d'onda dell'utente
La voce "User" (utente) del selettore Wave vi permette di creare le vostre forme d'onda diseg-
nando le ampiezze delle armoniche dell'oscillatore. Potete anche selezionare una delle forma