User Manual

Table Of Contents
468 Guida degli Strumenti di Live
Suggerimento: alcuni suoni dovrebbero essere monofonici per natura, il che significa che
dovrebbero usare soltanto una voce. (Il flauto è un buon esempio). In questi casi, potete rego-
lare Voices a 1. Se Voices è regolato a 1, si verifica un altro effetto: le voci che si sovrappon-
gono saranno suonate in "legato", il che comporta che gli inviluppi non saranno innescati nuo-
vamente (retriggered) da voce a voce; cambierà soltanto il pitch.
Il controllo del Volume generale dello strumento si trova nella sezione globale della shell e il
controllo Pan è situato nel display della sezione globale. Il Pan può essere modulato dal pitch
delle note o da un fattore casuale, in funzione delle regolazioni degli adiacenti controlli, rispet-
tivamente Pan<Key e Pan<Rnd.
Il centro del display globale permette una grande varietà di mappature MIDI interne. I control-
ler MIDI Velocity, Key, Aftertouch, Pitch Bend e Mod Wheel possono essere mappati su due
destinazioni ciascuno. L'intensità di modulazione di ogni destinazione è regolabile in modo
indipendente tramite il rispettivo controllo Amount. Nota: le destinazioni Time<Key e Intervallo
del Pitch Bend hanno assegnazioni fisse, anche se entrambe le sorgenti di modulazione (Key
e Pitch Bend) possono sempre essere indirizzate ad una seconda destinazione. Per ulteriori
informazioni sulle opzioni di modulazione disponibili, fate riferimento alla lista completa dei
parametri (pag. 470).
24.6.7 Glide e Spread
La sezione Pitch di Operator.
Operator include una funzione di glissando polifonico. Quando questa funzione è attivata, le
nuove note cominceranno con l'altezza dell'ultima nota suonata e poi glisseranno gradualmente
alle rispettive altezze suonate. Glide può essere attivo o disattivato con l'omonimo pulsante ed
essere regolato con il controllo Glide Time (o Tempo del Glissando) nel display della sezione
Pitch.