User Manual

Table Of Contents
47 I Concetti di Live
di notevole pregio, quali ricampionamento, sub-mixing, stratificazione di sintetizzatori, comp-
lesse strutture di effetti ed altro ancora.
Le assegnazioni delle tracce si effettuano tramite la sezione Entrate/Uscite della Vista Arrangia-
mento (sinistra) o della Vista Sessione (destra).
I segnali possono essere inviati dalle tracce al mondo esterno attraverso le interfacce audio e
MIDI del computer, ad altri programmi collegati a Live tramite ReWire (pag. 672) o ad altre
tracce e dispositivi all'interno di Live. Le tracce possono anche essere riunite in una Traccia di
Gruppo (pag. 226) che funge da sub-mixer per le tracce incluse.
Analogamente, una traccia può essere impostata per riceve un segnale da trattare con i propri
dispositivi. Inoltre, le tracce possono ricevere segnale dall'esterno, da un programma ReWire o
da un'altra traccia o da un dispositivo di Live. I controlli Monitor regolano le condizioni di as-
colto del segnale di ingresso attraverso la traccia.
Altresì, è possibile indirizzare i segnali dall'interno di una catena di dispositivi di una traccia
verso dispositivi hardware esterni utilizzando i dispositivi External Audio Effect (pag. 356) e
External Instrument (pag. 451). (Nota: questi dispositivi non sono disponibili nelle edizioni
Intro e Lite).
4.11 Registrazione di nuove Clip
Le tracce audio e le tracce MIDI possono registrare il proprio segnale d'ingresso e, quindi,
creare nuove clip (pag. 235). La registrazione si abilita in una traccia premendone il pulsante
Arma. Con più tracce selezionate, premendo uno dei pulsanti Arma si armano tutte le tracce. Per
armare diverse tracce alla volta potete anche mantenere premuto il tasto [CTRL](PC) / [CMD]
(Mac) mentre cliccate sui pulsanti Arma. Se l'opzione Arma Esclusivo delle Preferenze Record è
attivata, l'inserimento di uno strumento in una traccia MIDI nuova o vuota armerà automatica-
mente la traccia. Quando il pulsante Registrazione dell'Arrangiamento della Barra di Controllo