User Manual

Table Of Contents
470 Guida degli Strumenti di Live
24.6.10 Lista Completa dei Parametri
Le seguenti sezioni spiegano la funzione di ciascun parametro di Operator. Ricordate che po-
tete accedere alle spiegazioni dei controlli di Live (inclusi quelli di Operator) anche direttamente
nel software, semplicemente puntando il mouse sul controllo e leggendo il testo che appare
nella Finestra Info. I parametri di questa lista sono raggruppati in sezioni basate sulle aree di
Operator nelle quali compaiono.
Shell e Display Globali
Time — Controllo globale per tutti i parametri di tempo d'inviluppo.
Tone — Operator è in grado di produrre timbri con frequenze molto alte, che a volte possono
condurre ad effetti di aliasing. La regolazione di Tone (o Timbro) controlla il contenuto in alta
frequenza dei suoni. Valori più alti in genere corrispondono a suoni più brillanti, ma anche più
probabilmente soggetti a produrre aliasing.
Volume del Campione (Vol) — Regola il volume generale dello strumento.
Algoritmo — Un oscillatore può modulare altri oscillatori, essere modulato da altri oscillatori o
fare entrambe le cose. L'algoritmo definisce i collegamenti fra gli oscillatori e ha perciò un impa-
tto significativo sulla generazione del suono.
Voci (Voices) — Definisce il numero massimo di voci (cioè di note) che possono suonare simul-
taneamente. Se vengono richieste più note rispetto alle voci disponibili, le note più "vecchie"
(quelle suonate prima) vengono tagliate.
Retrigger dell'Osc (R) — Quando è attivato, suonando delle note che sono già in esecuzione si
re-innescano le note, anziché generare voci aggiuntive.
Interpolazione — Attiva/disattiva l'algoritmo d'interpolazione degli oscillatori e dell'LFO. Se
disattivato, alcuni timbri suoneranno più grezzi, in particolare la forma d'onda del rumore. La
sua disattivazione consente anche di risparmiare risorse della CPU.
Antialias — Attiva/disattiva la modalità Antialias di alta qualità di Operator, che aiuta a mini-
mizzare la distorsione ad alta frequenza. La sua disattivazione riduce il carico della CPU.
Tempo<Tasto (assegnazione Time<Key) — I tempi di tutti gli inviluppi possono essere controllati
dal pitch delle note. Impostando questo parametro globale con valori alti, gli inviluppi operano
più velocemente quando vengono suonate le note più alte.