User Manual

Table Of Contents
4 71 Guida degli Strumenti di Live
Intervallo del Pitch Bend (assegnazione Pitch Bend) — Definisce l'effetto (l'intervallo) dei mes-
saggi di pitch bend MIDI.
Pan — Regola la posizione panoramica di ogni nota nell'immagine stereo. E' particolarmente
utile quando viene modulato tramite gli inviluppi di clip.
Pan<Tasto (Pan<Key) — Se regolato ai valori più alti, le note basse verranno posizionate relati-
vamente più verso il canale sinistro e le note alte più verso il destro. Questo controllo viene tipi-
camente usato per i suoni tipo pianoforte.
Pan<Random (Pan/Rnd) — Definisce il limite entro il quale le note vengono distribuite casual-
mente fra i canali destro e sinistro.
Destinazioni di Modulazione
Questi obiettivi di modulazione sono disponibili come destinazioni di routing MIDI nel display
globale e anche come obiettivi di modulazione dell'LFO e dell'inviluppo di Pitch.
Off — L'assegnazione di modulazione di questo controllo è disabilitata.
OSC Volume A-D — Modula il volume dell'oscillatore selezionato.
OSC Crossfade A/C — Esegue una dissolvenza incrociata tra i volumi degli oscillatori A e C, in
base al valore della sorgente di modulazione.
OSC Crossfade B/D — Esegue una dissolvenza incrociata tra i volumi degli oscillatori B e D, in
base al valore della sorgente di modulazione.
OSC Feedback — Modula la quantità di feedback di tutti gli oscillatori. Nota: il feedback viene
applicato solo agli oscillatori che non sono modulati da altri oscillatori.
OSC Fixed Frequency — Modula l'intonazione di tutti gli oscillatori che sono in modalità a Fre-
quenza Fissa.
FM Drive — Modula il volume di tutti gli oscillatori che stanno modulando altri oscillatori, modi-
ficando in tal modo il timbro.
Filter Frequency — Modula la frequenza di taglio del filtro.
Filter Q (Legacy) — Modula la risonanza del filtro quando si usano tipi di filtro legacy.