User Manual

Table Of Contents
479 Guida degli Strumenti di Live
Tempo dell'Inviluppo<Velocity (Time<Vel) — I segmenti dell'inviluppo vengono modulati dalla
Velocity delle note in funzione di questa regolazione. Ciò è particolarmente interessante se gli
inviluppi sono in loop. Nota: nelle modalità "Beat" e "Sync" questa modulazione non influenza il
tempo di battuta, ma i segmenti stessi dell'inviluppo.
Gli inviluppi del filtro e del pitch sono anche dotati di parametri che regolano la pendenza dei
propri segmenti di inviluppo. Valori di pendenza positivi fanno in modo che l'inviluppo si muova
dapprima rapidamente, poi più lentamente. Valori di pendenza negativi fanno in modo che
l'inviluppo rimanga piatto più a lungo, muovendosi più velocemente alla fine. Una pendenza
pari a zero è lineare: l'inviluppo si muoverà alla stessa velocità lungo tutto il segmento.
Pendenza d'Attacco dell'Inviluppo (A.Slope) — Regola la forma del segmento di Attacco
dell'inviluppo.
Pendenza di Decadimento dell'Inviluppo (D.Slope) — Regola la forma del segmento di Decadi-
mento dell'inviluppo.
Pendenza di Rilascio dell'Inviluppo (R.Slope) — Regola la forma del segmento di Rilascio
dell'inviluppo.
Parametri del menu di contesto
Certe operazioni e alcuni parametri di Operator sono disponibili solo tramite il menu di contesto
[clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac). Questi includono:
Comandi Copia per Oscillatori — Il menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) della
shell e del display degli oscillatori fornisce delle opzioni per copiare i parametri tra gli oscilla-
tori.
Comandi di Inviluppo — Il menu di contesto [clic-destro](PC) / [CTRL-clic](Mac) del display
di tutti gli inviluppi fornisce opzioni per impostare rapidamente tutti i livelli sui valori massimi,
minimi o medi.
Comandi dell'Editor delle Armoniche — Il menu di contesto dell'editor delle armoniche può limi-
tare il disegno delle parziali alle armoniche pari o dispari e attivare/disattivare la normalizzazi-
one del livello d'uscita di un oscillatore. Il menu comprende anche un comando per esportare la
forma d'onda come file .ams.