User Manual

Table Of Contents
49 I Concetti di Live
4.12 Inviluppi di Automazione
Frequentemente, lavorando con il mixer e gli effetti di Live, desidererete che i movimenti
dei controlli divengano parte del Set. Il movimento di un controllo lungo la linea temporale
dell'Arrangiamento o della Clip della Sessione è denominato automazione (pag. 291); un
controllo il cui valore cambi lungo questa linea temporale si dice automatizzato. Lautomazione
è rappresentata da inviluppi con breakpoint (inviluppi segmentati), che possono essere diseg-
nati, editati e registrati in tempo reale.
Controllo Pan automatizzato e relativo Inviluppo.
Praticamente, in Live tutti i controlli di mixer ed effetti possono essere automatizzati, persino
il tempo della composizione. La registrazione dell'automazione è diretta: tutti i cambia-
menti di un controllo che si verificano mentre i pulsanti Arma Automazione e Registrazione
dell'Arrangiamento della Barra di Controllo sono accesi diventano automazione nella Vista
Arrangiamento. L'automazione viene registrata nelle clip della Vista Sessione se i controlli ven-
gono regolati mentre si registra con il pulsante Arma Automazione attivato.
Cambiare il valore di un controllo automatizzato mentre non si è in Modalità di Registrazione è
come lanciare una clip della Sessione quando l'Arrangiamento sta suonando: il cambiamento
disattiva l'automazione del controllo (a favore della nuova regolazione). Il controllo smette di
seguire la propria automazione e rimane con il nuovo valore fino a quando non venga premuto
il pulsante Ri-Attiva l'Automazione o non venga lanciata una clip della Sessione contenente
dell'automazione.
4.13 Inviluppi di Clip
Gli inviluppi sono rinvenibili non solo nelle tracce, ma anche nelle clip. Gli inviluppi di clip (pag.
303) si usano per automatizzare o modulare i controlli dei dispositivi e del mixer. Le clip audio
hanno, in più, degli inviluppi di clip che influenzano il pitch (frequenza), il volume e altro an-
cora; questi inviluppi possono essere usati per cambiare la melodia e il ritmo del materiale au-