User Manual

Table Of Contents
4 91 Guida degli Strumenti di Live
Inverti (Reverse) — E' un controllo globale e modulabile che inverte il playback dell'intero multi-
sample. A differenza di quanto avviene con la funzione Inverti (Rev) della Vista Clip, non viene
generato un nuovo campione. Invece, il playback del campione comincia dal punto Sample End
(o Fine del Campione), continua all'indietro attraverso il Sustain Loop (o Loop di Sostegno) — se
è attivato in una delle sue modalità — e arriva al punto Sample Start (o Inizio del Campione).
Aggancia Sì/No (Snap) — Aggancia tutti i punti di Inizio e di Fine agli zero-crossing della
forma d'onda (ovvero ai punti dove l'ampiezza è zero) per evitare clic. Potete vederlo rapidam-
ente usando lo Snap su campioni di onda quadra. Come con Simpler, questo agganciamento è
basato sul canale sinistro dei campioni stereo, per cui in alcuni casi potrebbe essere necessario
un Crossfade di piccola entità per eliminare completamente i clic.
Suggerimento: potete agganciare le singole regioni di loop facendo [clic-destro](PC) / [CTRL-
clic](Mac) su un ciclo di loop e selezionando "Aggancia Marcatore".
Campione Selezionato (Sample) — Mostra il nome del layer di campioni corrente e può essere
usato per selezionare rapidamente layer differenti del multicampione caricato.
Il selettore Sample (o Campione Selezionato).
Tasto Radice (RootKey) — Definisce il "tasto radice" (o tasto base) del campione corrente.
Intonazione Fine del Campione (Detune) — Modifica l’intonazione del campione di +/- 50 cen-
tesimi.
Volume del Campione (Vol) — Controllo di volume ad ampia gamma, variabile da "-inf dB" (at-
tenuazione totale) a guadagno di "+24dB".
Pan — Posiziona i singoli campioni nel panorama stereo.
Playback dei Campioni
Tutti i seguenti parametri lavorano in combinazione con l'inviluppo di volume globale (della
scheda Filter/Global) per creare le voci base di Sampler. Questi inviluppi usano parametri
ADSR standard (Attacco, Decadimento, Sostegno, Rilascio), tra gli altri: