User Manual

Table Of Contents
502 Guida degli Strumenti di Live
Filtri Legacy
Aprendo un Set creato con una versione di Live precedente alla versione 9.5, le eventuali istan-
ze di Sampler del Set si apriranno con i filtri legacy al posto degli otto filtri precedentemente
descritti. Questi consistono in filtri passa-basso, passa-banda e passa-alto a 12 dB o 24 dB
e di un filtro notch e non sono dotati di un controllo Drive. Ciascun Sampler caricato con i filtri
legacy mostra un pulsante Upgrade nella barra del titolo. Premendo questo pulsante la selezi-
one dei filtri verrà commutata in modo permanente sui nuovi modelli per quella specifica istanza
di Sampler. Nota: questo cambiamento potrebbe far suonare il Set in modo differente.
Inviluppo di Volume
L'Inviluppo di Volume Globale.
L'Inviluppo di Volume è globale e definisce l'articolazione delle voci di Sampler con parametri
ADSR (attacco, decadimento, sostegno, rilascio) standard. Per i dettagli su questi parametri con-
sultate la sezione Playback dei Campioni (pag. 491).
Questo inviluppo può anche essere messo in loop tramite il selettore Loop. Quando è selezio-
nata una modalità di Loop, il cursore Time/Repeat diventa importante. Per le modalità Loop e
Trigger, se una nota è ancora tenuta quando lo stadio di Decadimento finisce, l'inviluppo si riav-
via dal suo valore iniziale. Il parametro Tempo (Time) definisce il tempo impiegato dalla nota
per muoversi dal livello di Sostegno al valore iniziale. Per le modalità Beat e Sync, se una nota è
ancora tenuta dopo il valore impostato dal cursore Repeat, l'inviluppo si riavvia dal suo valore
iniziale.
Il cursore Pan (o Pan Globale) è un controllo panoramico globale (cioè che agisce su tutti i
campioni), mentre Pan<Rnd aggiunge un certo grado di casualità alla posizione panoramica
globale. Time (o Tempo Globale d'Inviluppo) riduce o espande proporzionalmente la lunghe-