User Manual

Table Of Contents
519 Guida degli Strumenti di Live
24.8.6 Parametri Globali
I Parametri Globali di Simpler.
La posizione nel panorama stereo si definisce tramite il controllo Pan, ma può essere ulterior-
mente movimentata per casualità (tramite il cursore Random>Pan) o modulata dall'LFO.
Simpler offre anche lo speciale parametro Spread che genera un ricco chorus stereo usando
due voci per nota, posizionandone una a sinistra e una a destra. Le due voci vengono legger-
mente "stonate" (detuned) in funzione della regolazione del controllo Spread.
Suggerimento: se o meno Spread venga applicato ad una nota particolare dipende dalla im-
postazione del parametro durante l'evento Note On. Per realizzare effetti speciali, potreste, per
esempio, creare una sequenza dove Spread sia a "0" la maggior parte del tempo e venga at-
tivato solo per alcune note. Queste note quindi suoneranno in stereo, mentre le altre suoneranno
in mono.
Il volume d'uscita di Simpler si regola tramite il controllo Volume, il quale può anche dipendere
dalla Velocity delle note, in funzione della profondità di modulazione impostata dal controllo
Velocity>Volume. Gli effetti di tremolo possono essere realizzati modulando il parametro del
Volume con l'LFO.
Simpler suona un campione col suo pitch (altezza) originale se la nota MIDI in arrivo è C3
(Do3); comunque, il controllo globale Transp consente di trasporre il pitch di +/- 48 semitoni. Il
Pitch può anche essere modulato dall'LFO o dall'Inviluppo di Pitch. L'inviluppo di pitch è partico-
larmente utile nella creazione dei suoni percussivi. Simpler reagisce ai messaggi di Pitch Bend
MIDI con una sensibilità di +/- 5 semitoni. Potete modulare il parametro della Trasposizione
anche con inviluppi di clip e controller esterni. Per la regolazione fine del pitch, usate il controllo
Detune (Intonazione Fine), che può essere regolato con un intervallo di +/- 50 centesimi.