User Manual

Table Of Contents
524 Guida degli Strumenti di Live
di Eccitatore: le scelte disponibili sono Bow (arco), Hammer (martelletto), Hammer (bouncing)
(martelletto rimbalzante) e Plectrum (plettro).
Bow (arco) — Questo eccitatore è associato agli strumenti ad arco, quali violino, viola e violon-
cello. L'arco pone la corda in costante oscillazione. Il movimento dei crini dell'arco sulla corda
crea attrito, facendo in modo che la corda alterni tra aderenza e distacco dai crini. La frequen-
za di questa alternanza determina il pitch (altezza, frequenza) fondamentale.
La manopola Force (o Forza dell'Arco) regola la pressione applicata dall'arco sulla corda:
aumentando questo valore, il suono diventa più "grafante". L'attrito tra l'arco e la corda può
essere regolato tramite il controllo Friction (o Frizione dell'Arco): valori più alti solitamente si tra-
ducono in un attacco più rapido. Velocity (o Velocità dell'Eccitatore) regola la velocità dell'arco
sulla corda. Infine, i cursori Vel e Key, permettono di modulare il comportamento dei controlli
soprastanti in funzione, rispettivamente, della Velocity o del pitch delle note.
Hammer (martelletto) e Hammer (bouncing) (martelletto rimbalzante) — Questi due tipi di ec-
citatori simulano il comportamento di martelletti e di battenti morbidi (soft). Hammer modella un
martelletto posizionato al di sotto della corda, che colpisce una (sola) volta prima di ricadere.
Questo tipo di meccanismo si trova, per esempio, in un pianoforte. Hammer (bouncing) modella
un martelletto posizionato al di sopra della corda e che casca su di essa, il che significa che
può rimbalzare sulla corda più volte. Questo tipo di meccanismo si può trovare, ad esempio, in
un dulcimer a corde percosse (hammered dulcimer).
La manopola Mass regola la Massa del Martelletto, la manopola Stiffness la Rigidità del
Martelletto, mentre Velocity (o Velocità dell'Eccitatore) controlla la velocità con la quale il mar-
telletto colpisce la corda. Come per l'eccitatore Bow, questi tre parametri possono essere ulte-
riormente modulati dalla Velocity e dal pitch delle note regolando i cursori Vel e Key. Il compor-
tamento del martelletto è ulteriormente controllato dalla manopola Damping (o Smorzamento
dell'Eccitatore), che regola quanta forza d'impatto del martelletto venga riassorbita dal martello
stesso. È in qualche modo analogo al parametro Stiffness, ma anziché controllare la rigidità
della superficie del martelletto, regola la rigidità della "molla" virtuale che collega il martelletto
alla massa che gli imprime energia. Aumentando la quantità di smorzamento, l'interazione tra
il martelletto e la corda diventerà più breve, risultando generalmente in un suono più forte e p
brillante.
Plectrum (plettro) — Un plettro o "pick" (penna) è un eccitatore associato a strumenti come le
chitarre e i clavicembali. Può essere pensato come un oggetto angolato posto sotto la corda
che mette in movimento la corda di scatto.