User Manual

Table Of Contents
534 Guida degli Strumenti di Live
Parametri Global e Keyboard
I parametri Globali e Keyboard di Tension.
La rimanente sezione contiene sia tutti i parametri che regolano le modalità di risposta di Ten-
sion ai dati MIDI, sia i controlli dei parametri esecutivi, come intonazione e portamento.
La sezione Keyboard (Tastiera) contiene tutti i parametri relativi alla polifonia e all'intonazione
di Tension. Il selettore Voices imposta la polifonia disponibile, mentre Priority determina quali
note verranno tagliate quando si superi la massima polifonia. Quando Priority è impostata su
"High" verrà data priorità alle nuove note più alte (più acute) rispetto a quelle correntemente
mantenute e verranno tagliate le note (mantenute) a partire da quelle più gravi. Con Priority im-
postata su "Low" avviene il contrario. Quando Priority è impostata su "Last", verrà data priori
alle note suonate "più recentemente", tagliando le "più vecchie" secondo necessità.
I controlli Octave, Semi e Tuning funzionano come intonatori grezzi e fini: Octave traspone
l'intero strumento per ottave; Semi traspone su o giù con incrementi di semitoni; Tuning corregge
su e giù con incrementi di un centesimo (fino ad un massimo +/- 50 centesimi).
P. Bend imposta l'intervallo in semitoni del controller pitch bend modulation.
Stretch simula una tecnica conosciuta come stretch tuning, che è una comune modifica di inton-
azione per pianoforti elettrici e acustici. A 0% Tension suonerà con un temperamento uguale, il
che significa che due note si trovano ad un'ottava di distanza quando la frequenza della fonda-
mentale della nota superiore è esattamente doppia rispetto a quella della nota inferiore. Ma,
poiché il comportamento effettivo della risonanza di un corda o di un Tine che vibra si differ-
enzia dal modello teorico, il temperamento uguale tende a suonare "sbagliato" nei pianoforti.
Aumentando il valore di Stretch si aumenta la frequenza delle note superiori e si abbassa quella
delle note inferiori. Il risultato è un suono più brillante. Valori negativi simulano lo stretch tuning
negativo; le note più alte diventano più scure, mentre le più basse diventano più chiare.