User Manual

Table Of Contents
535 Guida degli Strumenti di Live
Il cursore Error regola la percentuale d'errore d'intonazione casuale applicata ad ogni nota.
Provate valori molto alti se volete rivivere le vostre esperienze con l'orchestrina della scuola.
La sezione Unison vi permette di sovrapporre più voci per ogni nota suonata. L'interruttore ac-
canto al nome attiva/disattiva questa sezione.
L'interruttore Voices (o Numero di Voci all'Unisono) seleziona tra 2 o 4 voci sovrapposte, mentre
Detune (o Variazioni d'Intonazione d'Unisono) regola la quantità di variazione di intonazi-
one applicata a ciascuna voce sovrapposta: valori bassi possono creare un leggero effetto
chorus, mentre valori alti forniscono un altro buon metodo per emulare un'orchestra giovanile.
Aumentando la quantità di Delay (o Ritardo d'Unisono) si aggiunge un lasso di tempo prima di
ciascuna voce sovrapposta.
La sezione Portamento viene usata per fare in modo che il pitch glissi (scivoli) tra le note, an-
ziché cambiare improvvisamente. L'effetto può essere attivato/disattivato tramite l'interruttore
posto accanto al nome.
Se l'opzione Legato è abilitata, il glissando si verifica solo se la seconda nota è suonata prima
che la prima nota sia rilasciata.
Proportional rende il tempo di scivolamento Proporzionale all'intervallo tra le note: grandi
intervalli si traducono in uno scivolamento più lento rispetto a piccoli intervalli. Disattivando
quest'interruttore, il tempo di scivolamento rimane costante, indipendentemente dall'intervallo.
Il cursore Time imposta la velocità generale del glissando.
La manopola Volume regola il livello d'uscita generale dello strumento.
24.9.4 Suggerimenti di Sound Design
A prima vista, l'architettura modulare di Tension può non sembrare tanto diversa da ciò a cui
siete abituati in altri sintetizzatori: consiste di blocchi di costruzione funzionali, che fanno fluire
l'informazione attraverso un percorso del segnale e la modificano opportunamente. Ma è im-
portante ricordare che i componenti di Tension non sono isolati gli uni dagli altri: ciò che fate ad
un parametro può avere un effetto travolgente su un parametro da qualche altra parte. Perciò, è
molto facile trovare combinazioni di parametri che non producono alcun suono. È altresì molto
facile creare suoni estremamente forti, quindi prestate attenzione quando impostate i livelli!
Quando programmate Tension, può essere d'aiuto pensare alle varie sezioni come se fossero
realmente collegate ad un unico oggetto fisico. Ad esempio: un arco che si muovesse a bassa