User Manual

Table Of Contents
553 Controllo Remoto via MIDI e tramite Tasti
Navigazione Relativa della Vista Sessione
Potete fare non solo delle mappature assolute dei singoli slot e delle singole scene, ma anche
delle mappature relative per spostare la scena evidenziata e per operare sulle clip evidenziate.
Sia in Modalità Mappatura MIDI, sia in Modalità Mappatura Tasti (pag. 554), sotto la griglia
della Sessione appare una striscia di controlli assegnabili:
La striscia della "mappatura relativa" della Sessione.
1. Assegnate questi pulsanti ai tasti, alle note o ai controller per spostare su e giù la scena
evidenziata.
2. Assegnate questo box di valore col numero della scena ad un controller MIDI (preferibil-
mente un encoder a corsa infinita) per scorrere tra le scene. Per i dettagli fate riferimento
alla precedente sezione sulle mappature con controller MIDI relativi (pag. 551).
3. Assegnate questo pulsante per lanciare la scena evidenziata. Se l'opzione Al Lancio
Seleziona Scena Successiva della sezione Record/Warp/Launch delle Preferenze è abili-
tata, potete muovervi in successione tra le scene.
4. Assegnate questi pulsanti per lanciare la clip della scena evidenziata, nella rispettiva trac-
cia.
La mappatura relativa della Sessione è utile nella navigazione di un grande Live Set, poic
Live mantiene sempre la scena evidenziata al centro della Vista Sessione.
Mappatura dei Controlli della Vista Clip
La Vista Clip (pag. 121) visualizza le regolazioni di qualsiasi clip sia correntemente selezio-
nata, ma mostra anche le regolazioni delle selezioni multiple di clip. Per evitare sgradevoli sor-
prese musicali, è importante ricordare che la creazione delle mappature di controllo remoto per
1
234