User Manual

Table Of Contents
580 Uso di Push
27.7 Navigazione in Modalità Note
Ora che avete creato qualche traccia, potete continuare ad aggiungerne altre. Ma potreste
volervi spostare tra le tracce già esistenti per continuare a lavorare sulle idee musicali utiliz-
zando quegli strumenti e dispositivi. I tasti freccia vi permettono di farlo.
I tasti freccia.
I tasti freccia sinistra/destra consentono di spostarsi tra le tracce. Nota: selezionando una trac-
cia MIDI su Push la si arma automaticamente, in modo che possa essere eseguita immediata-
mente. In Live, i pulsanti Arma delle tracce appaiono rosa per indicare che sono stati armati
tramite selezione.
Il pulsante Arma della Traccia di colore rosa.
Il comportamento specifico dei tasti freccia su/giù è determinato dalla modalità Workflow (flus-
so di lavoro), che si imposta nelle Preferenze User di Push (pag. 588). In entrambe le modalità.
i tasti freccia su/giù spostano su o giù di una singola scena. In Scene Workflow viene innescata
la scena selezionata. In Clip Workflow viene innescata soltanto la clip della traccia selezionata.
Le clip di altre tracce non ne vengono interessate.
Navigando con i tasti freccia su/giù in Modalità Note si avvia la la riproduzione sempre im-
mediatamente e una clip innescata subentrerà nella posizione di riproduzione di qualunque clip
stesse precedentemente suonando in quella traccia. Nota: questo è lo stesso comportamento
che si ha in Live quando le clip sono impostate in Modalità Legato (pag. 192).