User Manual

Table Of Contents
594 Uso di Push
Sezione Note
Sezione Note.
Questi pulsanti regolano come vengano suonate le note su Push.
Scales (Scale) — Quando è attivata la Modalità Note ed è selezionata una traccia di strumen-
to, premendo questo pulsante potete selezionare la scala che verrà suonata con i pad. Nota:
questo pulsante non ha alcun effetto quando è selezionata una traccia di Drum Rack o quando
è attivata la Modalità Session.
•Fixed Y/N (Fissa Sì/No): Se la Modalità Fixed è attivata, le note sulla griglia dei pad
rimangono nella stessa posizione quando cambiate le tonalità; il pad in basso a sinistra
suonerà sempre Do (C) (fatta eccezione per le tonalità che non contengono un Do, nel
qual caso il pad in basso a sinistra suonerà la nota più vicina nella tonalità). Se la Mo-
dalità Fixed è disattivata, le note sulla griglia dei pad slittano in modo che il pad in basso
a sinistra suoni sempre la fondamentale (root) della tonalità selezionata.
•In Key/Chromatic: Se è selezionato In Key (In Tonalità), la griglia di pad viene di fatto
"condensata" in modo che siano disponibili solo le note appartenenti alla tonalità. In
Modalità Chromatic (Cromatica), la griglia di pad contiene tutte le note. Le note che ap-
partengono alla tonalità sono illuminate, mentre le note fuori tonalità rimangono spente.
•Selezione di Scale: Selezionate la scala di base con i pulsanti su/giù sul lato sinistro.
User (Utente) — Tutte le funzionalità programmate di serie di Push possono essere disabilitate
tramite la Modalità User. Questo permette di riprogrammare Push per controllare funzioni al-
ternative di Live o altri software. Premete e mantenete premuto il pulsante User per accedere ad
una serie di opzioni di configurazione. (Suggerimento: gli encoder relativi di Push funzionano
meglio in modalità “Relative (2’s Comp.)”. Per assicurarvi che questa modalità sia selezionata,
ruotate l'encoder lentamente verso sinistra durante la mappatura.)