User Manual

Table Of Contents
629 Uso di Push 2
Selezione di Tonalità (Key) e Scala (Scale).
Oltre a cambiare la tonalità, potete cambiare anche il layout della griglia usando il pulsante
inferiore del display sull'estrema destra.
Fixed Off/On: Se la Modalità Fixed è attivata (On), le note sulla griglia di pad rimangono
nella stessa posizione quando cambiate le tonalità; il pad in basso a sinistra suonerà sempre
Do (C) (fatta eccezione per le tonalità che non contengono un Do, nel qual caso il pad in basso
a sinistra suonerà la nota più vicina nella tonalità). Se la Modalità Fixed è disattivata, le note
sulla griglia dei pad slittano in modo che il pad in basso a sinistra suoni sempre la fondamentale
(root) della tonalità selezionata.
Il pulsante inferiore del display all'estrema sinistra determina se o meno sia possibile suonare
note che non appartengono alla scala e alla tonalità selezionate:
In Key/Chromatic: Se è selezionato In Key (In Tonalità), la griglia di pad viene di fatto "conden-
sata" in modo che siano disponibili solo le note appartenenti alla tonalità. In Modalità Chromat-
ic (Cromatica), la griglia di pad contiene tutte le note. Le note che appartengono alla tonali
sono illuminate, mentre le note fuori tonalità rimangono spente.
Le ultime impostazioni scelte nelle opzioni Scale (Key, Scale Type, In Key/Chromatic e Fixed
On/Off) vengono salvate con il Set. Push 2 tornerà a queste impostazioni quando il Set verrà
nuovamente caricato. Suggerimento: se avete particolari impostazioni di tonalità e di scala che
vi piacerebbe usare continuamente, potete salvarle nel vostro Set di default (pag. 75). Ogni
nuovo Set creato dopo ciò avrà quelle impostazioni in funzione quando lavorate con Push 2.