User Manual

Table Of Contents
637 Uso di Push 2
28.7.2 Modalità One-Shot (Esecuzione Singola)
Il banco principale di Simpler in modalità One-Shot (Esecuzione Singola) con controlli aggiuntivi
della modalità Edit.
In modalità One-Shot i controlli Zoom, Start e End funzionano come nella modalità Classic, al
pari dei pulsanti Warp as..., :2, x2, Crop e Reverse.
Con Trigger abilitato, il campione continua a suonare anche dopo che il pad è stato rilasciato:
la quantità di tempo con cui si tiene premuto il pad non ha alcun effetto quando Trigger è at-
tivato. È possibile modellare il volume del campione usando gli encoder Fade In (Assolvenza) e
Fade Out (Dissolvenza). Fade In determina il tempo impiegato dal campione per raggiungere
il proprio volume massimo dopo che un pad è stato toccato, mentre Fade Out inizia una dis-
solvenza nel punto temporale specificato, prima della fine della regione del campione. (Nota:
per interrompere immediatamente un campione one-shot, tenete premuto Shift mentre premete il
pulsante Play/Stop).
Se Gate è attivato, il campione inizia a sfumare non appena il pad viene rilasciato. Il tempo di
Fade Out determina il tempo necessario a sfumare al silenzio dopo il rilascio.
L'encoder Transpose permette di trasporre il campione su o giù fino a 48 semitoni (quattro ot-
tave). Nota: con la trasposizione il timbro del campione potrebbe cambiare radicalmente a
seconda della modalità di Warp selezionata. L'encoder Volume imposta il volume generale
dello strumento Simpler.