User Manual

Table Of Contents
639 Uso di Push 2
L'encoder Sensitivity (Sensibilità) determina quanto Simpler sia sensibile ai livelli dei transienti
all'interno del campione e, quindi, quanti pezzetti verranno creati automaticamente e disposti
sui pad. Numeri più alti si traducono in più pezzetti, fino ad un massimo di 64 pezzetti. I pez-
zetti vengono disposti da sinistra verso destra in gruppi di quattro a partire dal pad in basso a
sinistra. Ogni ulteriore gruppo di quattro pezzetti viene collocato sui quattro pad superiori suc-
cessivi. Dopo che è stata utilizzata la metà sinistra della griglia di pad, i pezzetti vengono dis-
posti sulla fila inferiore del lato destro della griglia di pad, procedendo nuovamente verso l'alto
in gruppi di quattro.
Possono essere creati fino a 64 pezzetti.
Per default, in modalità Slicing la griglia di pad usa il layout per drums a 64-pad. Premendo
il pulsante Layout si commuta tra la modalità a 64-pad e il layout per drums standard a tre
sezioni.
L'encoder Playback (Riproduzione) determina quanti pezzetti possano essere attivati contempo-
raneamente. Mono è monofonico: è possibile suonare o sequenziare solo un pad alla volta. Se
impostato su Poly, possono essere innescati più pad simultaneamente. Quando è impostata su
Through, la riproduzione è monofonica, ma innescando un pezzetto la riproduzione continuerà
attraverso il resto della regione del campione.
Il selettore Trigger/Gate funziona con lo stesso concetto della modalità One-Shot, ma ciò che è
effettivamente possibile sentire dipende dalla modalità di Playback selezionata.